Tour sull'Appia Antica in Golf Cart (Route E)
Partner Ufficiale Del Parco
Dalla Chiesa del Domine Quo Vadis fino al Capo di Bove
Voglia di un tour guidato sull’Appia Antica senza impegno? Mettiti comodo, il nostro golf-cart elettrico e la guida ti aspettano per farti assaporare curiosità, eventi e miti sulla strada antica più importante di sempre.
Un percorso entusiasmante dalla chiesa del Domine Quo Vadis alle catacombe di San Sebastiano alla scoperta di un angolo della città tutto da scoprire. Aggiungi la visita finale in uno dei cimiteri sotterranei più grandi di Roma che ha accolto storie millenarie di papi, pagani e cristiani.
Staremo insieme per 2 ore e 30 minuti.
Dettagli
- Punto di partenza/arrivo: Via Appia Antica, 58/60 Centro Servizi Appia Antica
- Durata: 2.5 hrs
- Ingressi Previsti (Gratuiti): Circo e Villa di Massenzio, Mausoleo di Romolo, Basilica San Sebastiano (compatibilmente con le funzioni)
- Visita Esterna: Tomba di Cecilia Metella
- Accessibilità: Percorso sterrato, sampietrino, basolato romano, asfalto
L’eta consigliata: 12+

Disponibilità
Giornaliera

Difficoltà
Media

Dimensione del gruppo
1 +

Durata
2.5 ore
Cosa include
- Guidatore/Guida professionale
- Golf cart elettrico per 5 persone
- Mappe
Siti d'interesse
- Punto di partenza: presso il nostro ufficio in via Appia Antica 60
- Circo e Villa di Massenzio (dall’interno) -alla scoperta del secondo circo romano più grande al mondo mai utilizzato
- Basilica di San Sebastiano -la lunghissima storia che accomuna papi, martiri e milioni di cristiani
- Tomba di Cecilia Metella (dall’esterno) -una delle tombe romane più grandi e meglio conservate, madre della rete geodetica italiana e non solo
- Complesso Termale di Capo di Bove (dall’interno) -la villa del filosofo più ricco della storia
- Ritorno presso il nostro ufficio
Info utili
- Il golf cart può ospitare fino a 6 persone compreso il nostro autista. I tour sono garantiti anche in caso di pioggia.
- Possibilità di aggiungere la visita alle catacombe dopo il nostro tour: una guida locale vi condurrà nei meandri del cimitero sotterraneo romano per raccontavi la storia entusiasmante che si cela dietro storia e luoghi comuni delle catacombe romane (€ 10/persona, 45 minuti).
- Persone su sedia a rotelle: non è possibile caricare sedie a rotelle sul veicolo; i disabili devono essere in grado di salire autonomamente o con un accompagnatore sul golf cart. La sedia a rotelle può essere lasciata all’Info Point Appia Antica. In caso di richieste diverse, non esitate a contattarci per un tour su misura.
- Politica di cancellazione
There are no reviews yet. Be the first one to write one.
Da 250€
I percorsi in minicar elettrica sono disponibili tutti i giorni tranne il mercoledì, i tour vengono effettuati in lingua italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola. Le attività vengono svolte da guide turistiche abilitate, accompagnatori turistici e guide naturalistiche certificate AIGAE.
Un itinerario archeologico dalla Chiesa del “Domine Quo Vadis?” alla Tomba di Cecilia Metella con ingresso gratuito presso il Circo e la Villa di Massenzio e il Mausoleo di Romolo. Durante il percorso la guida illustrerà le caratteristiche di questo primo tratto dell’Appia Antica con delle soste (esterne) presso le Catacombe di San Callisto, la Basilica di San Sebastiano e la Tomba di Cecilia Metella.
DETTAGLI
- PUNTO DI PARTENZA/ ARRIVO: Via Appia Antica, 58/60 Centro Servizi Appia Antica
- DURATA: 2h e 30 min
- INGRESSI PREVISTI (GRATUITI): Circo e Villa di Massenzio, Mausoleo di Romolo, Basilica San Sebastiano (compatibilmente con le funzioni)
- VISITA ESTERNA: Tomba di Cecilia Metella
- COSTI: max 5 persone: € 250,00
In alternativa al noleggio del minicar con visita guidata, si può optare al nolo del mezzo con il solo conducente, in tal caso la tariffa è di € 50 all’ora. Si richiede il noleggio per almeno due ore. Il servizio del noleggio minicar include la presenza di una guida o in alternativa di un conducente del mezzo; non è quindi possibile affittare il solo mezzo. - DISABILI:Non è possibile caricare sedie a rotelle sul mezzo; eventuali disabili dovranno essere in grado di salire autonomamente o con accompagnatore sulla minicar. La sedia a rotelle può essere lasciata presso il Centro Servizi Appia Antica.