Réservez votre location de vacances et découvrez l’histoire locale au milieu des catacombes, des églises, des aqueducs et des ruines romaines sur une vaste étendue de 4 500 hectares.
La réservation doit être faite au moins la veille de l’activité, il n’est donc pas possible de réserver pour le jour même. Le coût de location comprend également les chaînes et les casques. Si après avoir effectué le paiement, vous ne recevez pas l’e-mail de confirmation, essayez de vérifier les spams.

A noter: Le mercredi les Catacombes de S. Callisto sont fermées et on doit parcourir 1,5 km de traffic. Tous les autres jours, de 9 jusqu’à 17,30 heures, on peut passer par l’accès des catacombes pour éviter le traffic et rejoindre la zone piétonne de la voi Appienne (à partir du Complex de l’empereur Massenzio jusqu’à la fin du parcours)

MONUMENTS

Il existe de nombreuses attractions le long de la Via Appia Antica qui peuvent être visitées.

plusieurs attractions vont longer la Voi Appienne,

Cliquez sur l'attraction pour connaître les modalités de réservation, les prix d'entrée et les horaires.

JOURS DE FERMETURE:

  • Le mercredi les Catacombes de S. Callisto sont fermées et on doit parcourir 1,5 km de traffic. Tous les autres jours, de 9 jusqu’à 18 heures, on peut passer par l’accès des catacombes pour éviter le traffic et rejoindre la zone piétonne de la voi Appienne (à partir du Complex de l’empereur Massenzio jusqu’à la fin du parcours). Come alternative, on peut rapidement et facilement rejoindre la Vallée de la Caffarella – sur mesure pour familles- pour jouir d’un espace vert sans voitures. Come alternative, on peut rapidement et facilement rejoindre la Vallée de la Caffarella – sur mesure pour familles- pour jouir d’un espace vert sans voitures.
  • Lelundi sont fermés les monuments suivants : Villa Capo di Bove, Tomba di Cecilia Metella et Villa Dei Quintili.

COÛTS ET RABAIS

Location à prix réduit en réservant en ligne au moins le jour avant

TARIFS

  • CityBike 4,00 € / h jusqu'à 16,00 € / journée complète (pour les groupes la location minimum est de 3h)
  • VTT: € 5,00/h jusqu’à € 20,00/jour
  • vélo électrique à pédalage assistée (e-bike): € 8,00/h jusqu’à € 32,00/jour
  • VTT éléctrique: € 10,00/h jusqu’à € 40,00/jour
  • Pour les groupes de 15 ou plus: € 13,00 par personne, tarif disponible tous les jours sauf le samedi et le dimanche
  • Un vélo gratuit tout les 20 participants
    En cas de mineurs, une liste des participants devra être présentée par l’un des adultes accompagnateurs avant le départ de la visite

REMISES

– JOUR DE SEMAINE: promo du 10% valide de lundi a vendredi, en réservant et payant en ligne le vélo au moins un jour avant avec le code "weekdays". Samedi, dimanche et jours fériés exclus. Valable jusqu’en octobre 2023

Remises disponibles uniquement en réservant en ligne sur notre site au moins le jour avant de l'activité. Pas reçu le e-mail de confirmation? Controle ton spam! Ce n’est pas possibile de réserver pour le même jour, contacte-nous pour savoir la disponibilité des vélos (on n’accepte pas de réservation par téléphone).

NOS PARTENAIRES

Profites-en, 20% de réduction sur le prix de location de vélo pour les possesseurs des passes

CARTA AMICI DEL PARCO

La Carta Amici del Parco permette di partecipare gratuitamente o a prezzi agevolati ad eventi e visite all’interno del Parco dell’Appia Antica, tra cui il nostro servizio di noleggio bici. E' acquistabile esclusivamente online, costa € 5 ed ha una validità di un anno. Vai sul sito ufficiale del Parco Regionale dell'Appia Antica!

CODICE SCONTO: cartaamici

ROMAPASS 24, 48 o 72 ore

Uno dei modi più semplici per sfruttare gratuità e prezzi scontati per visitare alcune tra le principali attrazioni capitoline che include anche i mezzi di trasporto pubblico oltre che numerosi eventi.

CODICE SCONTO:

METREBUS CARD ANNUALE ATAC

tutti gli abbonati Metrebus Atac annuali che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico hanno l’opportunità di accedere a tantissimi sconti per partecipare ad eventi ed iniziative della movida capitolina.

CODICE SCONTO: metrebuscard

FAQ

Consultez notre FAQ pour plus de détails et d’informations

Puoi raggiungerci tutti i giorni a Via Appia Antica 58-60 per noleggiare la tua bici, basterà portare un documento di identità valido e una carta di credito.
È consigliata la prenotazione online
(con pagamento contestuale) almeno per i fine settimana,  i giorni festivi e nei periodi di alta stagione – da effettuare almeno il giorno prima dell’attività.
NB:
I minori dovranno essere accompagnati da un adulto che firmi un modulo di responsabilità per loro, in seguito potranno percorrere l’itinerario preferito in autonomia.

Le tariffe del noleggio sono le seguenti:
– City-bike (bambini come adulti) € 4,00/h fino ad un massimo di € 16,00;
– Mountain bike € 5,00/h fino a € 20,00 per l’intera giornata;
– E-bike (ossia bici elettriche a pedalata assistita) a € 8,00/h fino a € 32,00 per l’intera giornata;
– E-mtb al costo di € 10,00/h fino ad un massimo di € 40,00 per l’intera giornata. 

Il prezzo include anche una catena per eventuali soste lungo il percorso, un casco (i minorenni, se non desiderano indossarlo, devono portarlo obbligatoriamente con sé) e una mappa illustrata dell’Appia Antica con la quale verrà spiegato il percorso.

Siamo aperti tutti i giorni (eccezione per il 25 dicembre e per il primo gennaio) dalle ore 9:30 fino a fine giornata (l’orario di chiusura varia a seconda della stagione).
Il servizio di noleggio bici è disponibile tutti i giorni ed è possibile usufruirne fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura del nostro ufficio.

Disponiamo di diverse soluzioni per bambini: seggiolini anteriori (supportano fino a 15 Kg) e posteriori (fino a 20 Kg). 
Il prezzo della city bike + seggiolino è di € 5,00/h fino a € 20,00 per l’intera giornata; mentre il costo della e-mtb + seggiolino posteriore è di € 10,00/h fino ad un massimo di € 40,00 per l’intera giornata.

Come alternativa al seggiolino abbiamo la city-bike con il carrellino che supporta massimo 2 bambini (32 kg) e può essere usato ovunque salvo che l’area archeologica della via Appia Antica, dove sono presenti i tratti di basolato romano. Disponiamo di bici per bambini dalla misura 18 in poi (dai 4 anni in su). Il costo della city-bike + carrellino è di € 7,00/h fino ad un massimo di € 28,00/intera giornata

ALTAMENTE CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE DEI SEGGIOLINI E DEL CARRELLINO!

Si può prenotare esclusivamente online (non telefonicamente) per un minimo di noleggio di 3 o 4 ore a seconda della stagione.
Nel caso in cui il giorno dell’attività si voglia trattenere la bici più a lungo del previsto, lo si può fare fino ad orario di chiusura pagando al rientro la differenza di prezzo. La prenotazione è valida solo a pagamento effettuato. Riceverai sulla tua mail la conferma dell’avvenuta prenotazione (controlla spam). In caso contrario, ti invitiamo a contattarci telefonicamente o su WhatsApp allo 065135316 o tramite mail infopointappia@gmail.com.

NB. Per chi non desidera prenotare, ci si può recare direttamente sul posto e noleggiare le bici secondo disponibilità, pagando al rientro il tempo usufruito.

Se hai effettuato una prenotazione online con pagamento, clicca qui per accedere alla nostra policy e sapere se puoi ottenere il rimborso totale o parziale. Altrimenti, se vuoi recuperare l’attività, basta inviarci una mail (infopointappia@gmail.com) almeno il giorno prima per disdire l’attività di noleggio bici e avrai sei mesi di tempo per recuperarla. La disdetta e la nuova data dovranno essere comunicati via mail specificando il nome/cognome della persona cui fa riferimento la prenotazione.

Per modifiche rispetto a data e orario, basterà comunicarcelo tramite mail (infopointappia@gmail.com) oppure scrivendoci sul nostro numero WhatsApp 065135316 e attendere la conferma.

Certamente, se si vuole far recuperare l’attività basterà inviare la disdetta via mail (infopointappia@gmail.com) e, successivamente, stabilire la nuova data decisa. NB. Ricordati di comunicare alla persona che usufruisce dell’attività il nome e cognome con cui è stata effettuata la prenotazione in modo da poterla trovare nel nostro data base.

Consigliamo, una volta raggiunto il Parco, di sfruttare la viabilità all’interno dell’area protetta. Tuttavia, si è liberi di scegliere qualsiasi percorso.

No, non è possibile noleggiare la bici per uno o più giorni. È necessario riconsegnare la bici il giorno stesso, entro l’orario di chiusura, presso il nostro unico punto di via Appia Antica, 58-60.

I percorsi principali sono due: il percorso storico-archeologico lungo la Via Appia Antica e uno naturalistico all’interno della Valle della Caffarella. Il primo, che riassume grandi eventi della storia di Roma, si percorre sul sampietrino e su brevi tratti di basolato antico. Nei brevi punti di pavimentazione romana si deve condurre la bici a mano o si percorrono le stradine sterrate laterali al fine di tutelare la bici nonché il basolato antico. Se si vuole procedere lungo un percorso di facile accessibilità anche per i più piccoli, consigliamo la Valle della Caffarella. 
Guarda tutti gli itinerari e scarica le mappe cliccando qui

Esistono 3 modalità per esplorare il Parco:

  1. Si può noleggiare autonomamente la bici presso il nostro Centro Servizi (di Via Appia Antica 58-60) grazie alle indicazioni di uno dei nostri operatori che illustrerà su una mappa gratuita il percorso, indicando orari e prezzi dei maggiori siti, punti di ristoro e vari consigli utili.
  2. Ci si può aggregare agli eventi ​pubblici ​già organizzati ​pe​r cui effettuare la prenotazione e il pagamento direttamente online.
  3. Si può richiedere un tour privato con guida a piedi o in bici o su minicar: sarai accompagnato lungo un percorso di 2-3 o 3,5 h per scoprire gli angoli scenografici di maggiore interesse storico-naturalistico. Si può scegliere tra tour guidati a piedi, in bici (classica, assistita o MTB) o in minicar elettrica. (scrivi a infopointappia@gmail.com)
    Scopri qui le nostre tariffe
    Prenota qui il tuo tour guidato privato

Réservez
votre location dès maintenant

Réservez votre location maintenant